|
Dunca
na
vota la gh’ ea en re. E sto re chì i aveva
mogee e na figia. Cos’ a voré ’n veità, en beo
giorno a mogee la se cacia ’n leto moota, e la
va ’n fin de morte. Ma prima de moie la ciama
sé maì e la ghe diza :
– Mia che me a mèo ; e se te te voreè sposae n’ autra dona, mia de no sposae fintanto che te ne ’n trevi üna ch’ agia en dente d’oo. Morta a regina, o re i se meta sübito en serca de na dona che l’ avesse o dente d’oo, per fae come gh’ aeva dito a sé prima mogee ’n pünto de morte. E i manda en zio tüti i sé servitoi pe’ er mondo cor pato ch’ i zio enfin ch’ i ghe la trevo. Ma zia che t’ arezia, dopo avee zià ’r mondo per tüti i versi, aa fin i torno ’ndaré dao re coe bale en man, perché zovene con en dente d’oo pe’ er mondo ne ghe n’ ea, autro, mié ’n po’ o destin ! che proprio a figia d’ o re ! E o re ch’ i ne voreva negae a volontà dea sé prima mogee morta, i ciama sé figia, i ghe conta a cosa come la sta, e i ghe diza che mia ch’ i se sposo. A ve lasso die sta povea fante sentindo sta cosa, la se cacia ’nte ’n cianto, e ’nte na despeassion, che cianzeva e che se despeava l’ ea sta povea fantela. E no savendo come méteghe remedio, na bela matin la se issa fito fito de ’n leto e la va ’nte ’r camposanto sorve aa tomba de sé mae, e lì tüta cianzente la comensa a lamentasseghe : Caa mamà, caa mamà !
Che testamento t’ è mai lassà Che a figia la deve sposae ’r papà ! E sübito la senta na voze a partie de ’n fondo aa tomba, che la ghe diza: – Se ne te vè sposae té pae, dighe che te n’ o sposi s’ i ne te cata ’n vestido con tüti i campanin d’oo. E a figia la va da sé pae e la ghe meta ’r pato. E o re i gh’ emprometa de contentala. Ven a note, e ’n mentre che o re i è ’n leto ch’ i ne pè dormìe, i senta zü’ pea strade na voze de n’ omo ch’ i grida : – A che voresse catae na roba con tüti i campanin d’ oo ?! I ea o diao stravestì da omo. O re i manda sübito de fèa ’n servitoe, i se fa catae ’r vestido, e tüto contento a l’ indoman i o regala aa figia, che quando la ’r veda la se meta torna a cianze e a despeasse. E la retorna daa tomba de sé mae, e la ghe torna a die : Caa mamà, caa mamà !
Che testamento t’ è mai lassà Che a figia la deve sposae ’r papà ! E a voze dea mae la se fa ressentie de ’n fondo aa tomba e la diza : – Se ne te vè sposalo, dighe ch’ i te cata n’ autra roba con o so, a lüna e e stele. E a figia la va da sé pae, e la ghe diza torna de l’autro vestido, e sé pae i ghe emprometa de sercarghelo. E aa note torna o diao zü’ pea strade i se senta a gridae : – A che vè catae ’n beo vestido con o so, con a lüna e con tüte e stele ? ! E o re i remanda d’asbrivo a catalo, e i o redà a sé figia speando che sta vota la sia contenta. Ma le tant’ è la recianza e la se redespea, e la retorna daa tomba de sé mae a lamentasse : Caa mamà, caa mamà !
Che testamento t’ è mai lassà Che a figia la deve sposae ’r papà ! E a sé mama dar fondo dea tomba la ghe rediza : – Caa figia, agi tanta passensia, e dighe a té pae che s’ i vè che t’ o sposi ch’ i te cata n’ autra roba con tüto o cielo, e ’r mae e i pescadoi ch’ i pesco da loo. E a figia d’ o re òa va dar pae e la gh’ o diza : e o re e i torna a remprométeghe de trovaghe ’r vestido. E aa note la repassa o diao vestì da omo, e i sbragia soto ae fenestre d’ o re : – A che vè na roba coo cielo, e ’r mae, e i pescadoi ch’ i pesco da loo ? E o re i cata anca sta roba, e a l’ indoman i torna daa figia speando d’ avela contentà. Ma come ao solito a figia d’ o re la ne se pè decide, e la revà ’nte ’r camposanto a pregae davanti aa tomba dea sé mamà : – Caa mamà, ma dunca che sia propio ’ito ch’ a devo sposae ’r papà ? E a voze de sé mae la ghe responda : – Sta alegra, che sta vota l’ è l’ ürtima. Dighe a té pae che te vè anca en vestido tüto de legno, e cen de cantoe. E quando e te l’aveà trovà, aloa métetelo ’n dosso, lègheghe drento dee cantoe i trei vestidi, méteghe enseme tüte e mé gioie e e memoie ch’ a t’ ho lassà, e poi scapa de ’n ca de té pae, e vatene a ziae pe’ er mondo, che te vedeè che t’ aveè sempre ben. Tüta contenta a figia d’ o re la torna a ca e la fa come gh’ ha ’ito a regina morta. E aa note torna o diao, e i grida soto aa fenestra d’ o re : – A che vè catae na roba tüta de legna ? a che vè catae na roba tüta de legna ! ? E o re i cata anca st’ autra gonela, e i la regala a sé figia, che sta vota la fa mostra d’ esse contenta, e la ’mprumeta a sé pae de sposalo. E aa note envece, en mentre che tüti i en anca dormì, sito me sito te la ciapa ’r portante e la scapa de ’n ca. E camina camina, finarmente la veda da lüntan en lümetin picenin picenin. E camina camina, finarmente l’ ariva dao lümeto, e la se treva davanti a ’n gran palassio ch’ i ea er palassio d’ o re de quei posti. E la veda fèa dea porte da na stala ’n staleo ch’ i neteza ’n cavalo, e la ghe domanda s’ i podesse per quela note lassala dormie ente a stala. – Andeò a dilo a o re, – i ghe fa o staleo, – e voi come aé nome ? – Maieta. E o staleo i va e i domanda ao re er permesso. Er figio de sto re, ch’ i ea presente, anca lü i prega sé pae de miae de contentae sta povera fante. E Maieta tüta contenta la rengrassia o staleo, e la se meta a daghe na man a polie i cavali, e ghe toca giüsto quelo der figio d’ o re, che a l’ indoman quand’ i ’r veda cossì beo lüstro e polito i resta ’ncantà, e i diza ao staleo : – Mia che stanote a devo andae a na festa da balo, e ch’ a revoi ’r cavalo lüstro e polito come aoa. E o staleo i torna ente a stala, e i diza a Maieta de repolie ben er cavalo der figio d’ o re. Ma Maieta la ghe fa : – Si, ar poliò me, ma basta che ’r figio d’ o re me porta con lü aa festa da balo. O staleo i se dà ’nte sc–ciopon d’ aride, e i va da ’r figio d’ o re e per falo aride i gh’ o diza. E ’r figio d’ o re i ghe diza che per tüta risposta i ghe daga na stafilà. Come de fati l’ antraven. E Maieta la pia la stafilà e la sta sita. Ma quando l’ è verso a mezanote, che tüti i en adormì, cosa la fa ? la se vesta con a roba dai campanin d’oo, la sauta a cavalo a ’n cavalo, e via aa festa da balo. Er figio d’ o re quando i la veda cossì bela e cossì ben vestì, che la paeva na figia de ’n re, sübito i se n’ en – namoa e i comensa a faghe l’ ase. E le apena che la se n’ ascorza la serca de andassene. E ’r figio d’ o re i ghe diza che prima de lassalo la ghe diga armeno de che paese l’è. E la ghe responda: – De Stafilà ! – e la scapa via come ’r vento, e la lassa lì avilì come ’n strasson. A l’indoman ècheve che pe’ andae a n’ autra festa er figio d’ o re i ha de besogno der cavalo dato arecato, e o staleo i ordina torna a Maieta de strügiaghelo. E le la ghe diza : – Sì, ma con pati ch’ i me ghe porta anca me. E o staleo i l’ arediza ar figio d’ o re, ch’ i ghe diza che per tüta resposta i ghe daga en sc–ciafo. E cossì l’antraven. E Maieta sito. Ma ècheve che verso a mezanote la se meta er vestido con o so, a lüna e e stele, la remonta a cavalo a ’n cavalo, e via aa festa da balo. E er figio d’ o re quand’ i la reveda i se n’arennamoa torna come ’n mato, e i se gh’aretaca ai carcagni a faghe a corte. E le dopo ’n po’ la o salüta e la ghe diza che la deve partie ; e lü i ghe redomanda onde l’ è che la va. E le la ghe responda : – A Sc–ciafo ! – e via come ’r vento, e la o lassa lì muco e avilì come na pessa leda. A l’indoman gh’ è l’ürtima festa, e ’r figio d’ o re i se meta ente a testa de voree scrovie assolütamente che l’ è sta zovena che la fa ’r fa tanto patie. Maieta la resseva l’ordine de dae torna arecato ar cavalo e la rediza ao staleo ch’ i faga ’r piazee de redie ar figio d’ o re se armeno per l’ ürtima vota i la porta a ’r velion. Er figio d’ o re ch’ i aveva autro pea testa, i gh’ aresponda de mandala via de ’n ca sua adritüa. E i parta pea festa. E Maieta, ao solito, verso a mezanote la se vesta ben e la se meta a gonela coo cielo, cor mae e con i pescadoi ch’ i pesco da loo, la se gimbra ben con tüti i oi e e gioie de sé mae, la monta a cavalo a n’ autro cavalo, e via aa festa da balo. E apena che la compaissa ente a sala, ao solito ’r figio d’ o re i se ghe meta d’ entorno a faghe mile galantaie e mile squèsimi, en–namoà come ’n gato ch’ i ne ’n pè ciü’. |
Dunque
c’era una volta un re, un re che aveva moglie e
una figlia. Che volete, così andò, che un brutto
giorno la moglie si ammalò, si allettò, e si
ridusse in fin di vita. Prima di morire chiamò suo
marito il re e gli disse:
– Guarda che ora muoio, e se mai un’altra donna sposare vorrai, che abbia con me in bocca un dente d’or trovare la dovrai. La regina morì, il re la seppellì e poi cominciò a cercare una donna col dente d’or, come aveva promesso alla sua prima moglie in punto di morte. I suoi servitori per il mondo mandò, che cercassero in lungo e in largo una donna col dente d’or. E quelli andarono in tutti i paesi del mondo, guardando in tutte le bocche delle donne, e di qua e di là e per mare e per terra, ma alla fine gli toccò tornar dal re avviliti senza aver trovato nulla, perché non c’era nessuna donna con un dente d’or, tranne che, ma guarda un po’, la figlia del re! E il re obbediente alla prima moglie morente, la figlia sua chiamò, questa faccenda le raccontò, e alla fine disse: – Vedi che ora io ti sposerò. Poverina questa bambina ve lo lascio immaginare, disperata si rinserrò in camera sua piangente, a torcersi le mani e a disperarsi da far pietà. Non sapendo come fare la piccina si levò da letto la mattina presto presto e andò sulla tomba a pregare, a chiamare la sua mamma, e piangendo diceva così: – Cara
mammà, cara mammà!
Bel testamento che m’hai lascià!
La figlia deve sposar il papà! Dal fondo della tomba una voce si sentì: – Se con papà non ti vuoi sposare, allora digli che ti deve trovare una veste di campanin d’or. E la figlia andò dal suo padre re, la richiesta gli presentò: – Io certo ti farò, – disse il re, – una veste di campanin d’or. Venne la notte, il re era a letto e dormire non poteva, quando una voce giù per strada gridare sentì: – Una veste tutta di campanin d’or chi la vuole comprar? Un uomo sembrava, ma era il diavolo quello là. Il re non ci pensò, inviò per strada un servitor, e la veste si fece comprare di campanin d’or, e tutto contento alla figlia la mandò. Ma la bambina poverina quando la vide si disperò, e si mise a piangere e a lacrimare. Dalla mamma morta ritornò, e ancora la chiamò, disse così: – Cara
mammà, cara mammà!
Bel testamento che m’hai lascià! La figlia deve sposar il papà! Dal fondo della tomba la mamma
parlò:
– Se con papà non ti vuoi
sposare, allora digli che ti deve trovare
una veste ancor più bella, con il sole la
luna e le stelle.
E la figlia andò dal padre re, questa nuova richiesta portò, e il padre re senza esitare le disse che la poteva accontentare. Quella notte il diavolo tornò, e sotto il palazzo reale gridò: – Chi vuol comprare una veste preziosa, d’oro e d’argento ricamata, col sole, la luna e le stelle lucenti? Il re anche questa veste comprò, e ancora alla figlia la mandò. Ma la povera bambina disperata, tutta piangente, come una fontana, alla tomba ritornata la sua mamma supplicò: – Cara mammà, cara mammà!
Bel testamento che m’hai lascià! La figlia deve sposar il papà!
E la mamma dal fondo della tomba parlò: – Se il papà non vuoi sposare, cara figlia abbi pazienza, va’ da lui, e digli che tu sposarlo non potrai finché un’altra veste avrai, con il cielo, con il mare e con i pescatori a pescare. E la povera figlia del re va dal padre a dirgli com’è, che sposarlo non potrà se una veste non le troverà con il cielo, con il mare e con i pescatori a pescare. Il re promette che gliela farà, e la notte ripassò il diavolo sbraitando sotto il palazzo del re: – Chi vuole una veste col cielo, col mare e con i pescatori a pescare? Il solito servitore di corsa andò a comprare questa veste col cielo, col mare e con i pescatori a pescare. E il re il giorno seguente alla figlia la regalò sperando ormai di farla contenta. Ma come al solito la figlia del re decidersi non poté, al camposanto tornò a pregare, la sua mamma a supplicare: – Mamma cara, sposare mi toccherà il re che è mio papà? E la madre dalla tomba profonda parlò: – A tuo padre chiederai una veste di legno legnoso, con un cassetto meraviglioso. Appena lo riceverai svelta svelta lo indosserai e poi parti, e vai e vai, via dal palazzo del tuo papà, per il mondo vasto andrai e un gran bene troverai. La poverina ora contenta tornò dal padre, gli disse che voleva un abito di legno legnoso con un cassetto meraviglioso. Il padre promise: – Te lo darò. E di notte il diavolo tornò a gridare per via sotto il palazzo del re: – Chi vuole una veste di legno legnoso con un cassetto meraviglioso? Chi vuole una veste di legno legnoso con un cassetto meraviglioso? Per ordine del re il servitore tornò a comprare quella veste di legno legnoso con il cassetto miracoloso, e il re felice la figlia chiamò: – Padre mio caro – disse sua figlia – ora son pronta, ti sposerò. Il re felice cominciò a chiamare cuochi e serventi per organizzare una gran festa. Ma la figliola in segreto fuggì, tutta coperta di legno legnoso, e nel cassetto meraviglioso portava con sé i vestiti belli e della madre tutti i gioielli. Senza fermarsi la va e la va, per boschi e valli: dove sarà? Anche impaurita, la principessa, non si fermava, andava e andava nel buio fitto finché non vide un lumicino brillare lontano. Affrettò il passo, e dopo un po’, un gran palazzo reale trovò. La luce era davanti a una stalla e lo stalliere strigliava un cavallo. – Giovane, dice, per questa notte, posso dormire qua sulla paglia? posso dormire in questa stalla? – Al re domanderò, – rispose lo stalliere, – ma il tuo nome non lo so. – Maieta Legnosa – lei gli rispose. Lo stalliere salì dal re e gli chiese per carità di ospitare nella stalla la pellegrina di legno vestita. C'era anche il figlio del re, che il padre suo pregò, e il re disse di sì. Maieta Legnosa tutta contenta, lo stalliere ringraziò. Poi l’aiutò a pulire i cavalli, e fece bello proprio quello del figlio del re: quando lo vide il giorno seguente questo principe pensò che il suo cavallo mai era stato tanto lucente, pulito e bello. Allora disse allo stalliere: – Vado stanotte alla festa da ballo, e così voglio il mio cavallo. Lo stalliere tornò nella stalla, disse a Maieta: - Pulisci il cavallo. Ma Maieta gli rispose: – Il cavallo pulirò, se il figlio del re mi porta con sé. Lo stalliere a ridere scoppiò, andò dal figlio del re e per farlo ridere glielo raccontò. E il figlio del re ordinò allo stalliere di dare a Maieta una staffilata per riposta. Lo stalliere tirò la staffilata, Maieta Legnosa la prese e restò silenziosa. Ma a mezzanotte, quando tutto taceva, dal cassetto meraviglioso del suo abito legnoso prese la veste di campanin d’or, montò a cavallo di un cavallo, e via di corsa alla festa da ballo. Il figlio del re, appena la vide tanto bella, pensò che fosse una figlia di re, come un pazzo se ne innamorò, la voleva corteggiare. Quando Maieta lo scoprì, gli disse che voleva lasciar subito la festa, e il figlio del re la pregò prima di lasciarlo di dirle almeno quale fosse il suo paese. E lei rispose: – Da Staffilata! – e via fuggì lieve come il vento, lasciandolo abbattuto come un cencio. Il giorno dopo per la seconda festa da ballo il figlio del re voleva il cavallo ancora tutto pulito e splendente. Lo stalliere disse a Maieta Legnosa che stava a lei preparare il cavallo, e lei rispose: – Preparo il cavallo per la festa da ballo, se il figlio del re mi ci porta con sé. Lo stalliere al figlio del re questa risposta riferì, e il principe ordinò allo stalliere di dare uno schiaffo a Maieta Legnosa.Così fu fatto e Maieta Legnosa se lo prese silenziosa. Ma ecco che a mezzanotte lei prese dal cassetto meraviglioso la veste col sole la luna e le stelle, montò splendente a cavallo di un cavallo e via al galoppo alla festa da ballo. E il figlio del re riconobbe la bella, la stessa fanciulla del primo ballo, e sempre più innamorato non la lasciava un solo istante, voleva sapere come si chiamava, dove abitava. Ma lei dopo un po’ di tempo lo salutò e svelta svelta se ne andò, mentre lui la supplicava di dirgli almeno il paese. – Schiaffo! – gridò lei montando a cavallo. Corse via svelta come il vento, mentre lui restava avvilito, ammutolito e immusonito. E venne il giorno dell'ultima festa, e il figlio del re era deciso a scoprire chi fosse mai la bella che amava, la fuggitiva che non conosceva. Maieta la Legnosa, quando arrivò lo stalliere e gli disse di pulire, di lustrare ancora il cavallo, gli disse di pregare il figlio del re che almeno una volta la portasse con sé. Il figlio del re non ne volle sapere, andò in collera e disse allo stalliere che scacciasse Maieta Legnosa, non voleva più vederla, era troppo impertinente. Poi a cavallo, corse al ballo. Maieta attese la mezzanotte per indossare la terza veste, con tutto il cielo e il mare e i pescatori a pescare, con le gioie della mamma si ornò, montò a cavallo su un cavallo e via di corsa alla festa da ballo. E appena apparve nella sala, il figlio del re le si mise accanto, con mille moine le stava sempre addosso, come un gatto innamorato a più non posso. |
E le aa
solita oa la ghe fa tanti salüti pe’
andassene, e quando l’ è lì che la monta a
cavalo, ’r figio d’ o re i gh’ anfia ’n dido
’n bel’ aneo d’ oo con en diamante grosso
cossì. E le via come ’r vento.
Ma ’r figio d’ o re ch’ i aveva ’n za misso a sé poste, i gh’ asbriva da daré ’n servitoe a cavalo per miae donde la va. E sto servitoe dai e dai e tapèla dadaré a sta fantela che la cora come ’r vento, ma i ne pè mai aciapala. E camina camina camina, aa fin ècheve ch’i gh’ è squasi daa rente. E le la se vorta, e la ’r veda ; e aloa la se leva de ’n sentüa na borsa recamà tüta cena de monee d’ oo e la ghe la cacia. Aloa lü i s’ aferma, e i china per coila, e le ’ntanto torna via, e la ghe spaissa davanti. A ve lasso pensae com’ i aresta ’r figio d’ o re quando i ariva a ca sua e i senta che ne s’ è possü’ aguantala ! I cianza e i se despea e i comensa a sentisse mao, a ne mangiae, a ne dormie, e a deventae magro come ’n ciodo. Tanto che ’n beo giorno i se meta ’n leto e sc–ciao, dizendo che per lü oamai l’ è fornì, che i veda ben ch’ i ne pè ciü düala ’n pesso, s’ i n’ areveda armeno anca na vota quela bela fante dee trei feste da balo. Ma sì, vatela a sercae ! A regina, trista com’ a podé capie, la serca de consolalo per tüti i versi, ma tant’ è l’ è come dae l’incensso ai morti ! Sto poveo zove a poghetin per poghetin i se ’n va ’n cativa salüte. Ma ècheve che na bela matin en mentre che ’n cosina i prepao na süpeta de brodo consümà pe’ er figio d’ o re, ècheve che capita Maieta, che la domanda ar chègo er permesso de faghela propio le coe sé man, ch’ i vedean che ’r figio d’ o re i ’n resteà contento. Come de fati Maieta la se meta d’ entorno aa süpa, e ’nte daghe arecato, senssa fassene ascorze la bèta drento aa zata l’ aneo che ’r figio d’ o re i gh’ avea dato a sea de l’ürtima festa da balo. E poi la scapa sübito ente a stala, e la se vesta ben con a roba coo cielo, cor mae e con i pescadoi ch’ i pesco da loo, e la se meta d’ entorno tüte e gioie che gh’ aveva lassà a sé mamà. Quando ’r figio d’ o re i veda en fondo aa zata o sé aneo, a ne ve digo gnente com’ i aresta ! I ciama sübito a regina e i vè savee per forssa chi è ch’ ha fato a süpa. Serca de sà, serca de là, finarmente compaissa davanti ar mooto Maieta tüta lüzente, e bela come na stela, e la diza ar figio d’ o re : – Eco chi ha fato a süpa ! Er figio d’ o re, védela, sentila e passaghe tüto i è n’ atimo. I se bèta zü dao leto, i ghe va ’ncontro, i se la baza e i se l’ abrassa, e i ghe diza se la vè esse sé mogee. Le la ghe conta tüta la sé stoia de ’n sima enfina ’n fondo, e poi la ghe disa de sì. E a l’ indoman con gran feste e con gran siali i fan o sposalissio. E i
fan en beo pranso grande e grosso,
E a me a sono soto aa tòa e i me cacio n’ osso Ch’ i m’ aresta zü’ per er canoosso... Toca ’n po chì com’ a gh’ ho grosso ! |
E lei al solito gli fa tanti
saluti, e quando è lì che monta a cavallo, il
figlio del re le infila al dito un anello, tutto
d’oro con un gran diamante. E lei scappò correndo
come il vento.
Il figlio del re non poteva sopportare di lasciarla andare senza scoprire dove cercarla e un servitore a cavallo mandò, che la inseguisse per scoprire dov'era diretta. E il servitore dai e dai e vai e vai dietro alla fanciulla che va come il vento, e lui dietro e vai e corri e corri e vai quasi la tocca, tanto è vicino, ma lei si volta e lo vede, e allora una borsa di monete d'oro tira fuori e gliela lancia. L'oro abbaglia il servitore che si ferma, si china e la raccoglierla, e lei intanto lei corre via, e sparisce in un battibaleno. Quando il servitore ritornò e disse al figlio del re che aveva perso la bella, e perché, il principe come si disperò! Piangeva e piangeva e non si consolava, e di lì a poco si sentì male, non mangiava, non dormiva, dimagriva, e alla fine si mise a letto. Disse che per lui era ormai finita, se non poteva più rivedere la sua amata, la bella misteriosa delle tre feste da ballo. Ma nessuno poteva immaginare dove mai andarla a cercare! La regina madre, triste da non si dire, cercava di consolarlo, gli diceva che gli avrebbe concesso tutto quello che voleva, ma era inutile. Il povero figlio del re era malato senza speranza, non lasciava più la sua stanza, e i medici che l’avevan visitato disperavano che si sarebbe rialzato. Ma ecco che una bella mattina mentre preparavano in cucina una zuppetta col brodo consommè per il figlio del re, ecco che capita Maieta, e domanda al cuoco se può prepararla con le sue mani, e dice che lei sa come far contento il figlio del re. E così Maieta si mette intorno alla stufa, e senza farsene accorgere butta dentro alla zuppetta l’anello che il figlio del re le aveva dato durante l’ultima festa da ballo. Poi scappa subito dentro alla stalla, si lava e indossa la sua veste col cielo, col mare e con i pescatori a pescare, e per finire si mette i gioielli della sua mamma, tanto belli. Quando il figlio del re vide il suo anello in fondo alla tazza del consommè, non vi dico come restò! Chiama subito la regina e ordina che si informi: chi ha fatto quella zuppetta? Cerca di qua, domanda di là, alla fine si presenta al principe malato Maieta bella come una stella, e gli dice: – Ecco chi ha fatto la zuppa consommé! Appena il figlio del re la vide e la sentì, i mali lo lasciarono, dal letto si alzò, le andò incontro e la baciò, e abbracciandola teneramente le chiese se lo voleva sposare. Lei allora gli raccontò tutta la storia da cima in fondo, e poi gli disse di sì. E l’indomani con grandi feste e si celebrarono le nozze. E fecero un bel pranzo
grande e grosso
E mentre ero sotto alla tavola mi buttarono un osso Che mi rimase giù per il gargarozzo: Tocca un po’ qui come ce l’ho grosso! |
RIFERIMENTI E NOTE |
|
___________________________________________ | |
TESTO |
Ubaldo
Mazzini, Saggio di folklore spezzino; “Archivio per la
etnografia e la psicologia della Lunigiana”, diretto
da G. Sittoni e G. Podenzana, La Spezia, 1911; pp.
69–74. |
___________________________________________ | |
TRADUZIONE | ©
Adalinda Gasparini 2010. |
___________________________________________ |
|
IMMAGINE | The
Fairy Tales of the Brothers Grimm;
Illustrated by Arthur Rackham. Translated by Mrs.
Edgar Lucas. Doubleday Page & Co. : New York 1909.
Internet Archive: https://archive.org/details/fairytalesofbrot00grim/page/n5/mode/2up; ultimo accesso: 14 aprile 2024. |
___________________________________________ NOTE |
|
– Mia che me a mèo ; e se te te voreè sposae n’ autra dona, mia de no sposae fintanto che te ne ’n trevi üna ch’ agia en dente d’oo. | Il re padre vuole sposare sua
figlia. La madre, morendo, ha fatto promettere al
marito di sposare solo la donna come lei. In questa
fiaba ligure la futura sposa dovrà avere come lei un
dente d'oro, altrove addirittura si toglie il dente
d'oro e lo dà di nascosto alla figlia, facendosi poi
promettere dal marito che non sposerà altra donna che
quella con un dente d'oro. In molte versioni la regina
morendo fa promettere al re di sposarsi sono con una
donna bella come o più di lei, alla quale, come in
Perrault, andrà bene il suo anello, ecc. |
Maieta Legnosa |
Maieta come le sue sorelle del tema Pelle d'asino e come Cenerentola vuole essere riconosciuta dal principe nella sua natura che comprende il legame con la madre elaborato nel lutto, durante il servizio alla sua corte nascosta dalla veste di legno. La veste di legno ricorda il lutto perché rimanda alla bara, e perché il legno è materia viva della natura. Legno in spagnolo si dice madera. |
– Io certo ti farò, – disse il re, – una veste di campanin d’or. |
Il re padre donando gli abiti meravigliosi intende possedere la figlia, ma allo stesso tempo la dota di quel che le servirà a sedurre il suo futuro sposo nella reggia lontana. Compare qui il diavolo, presente in quasi tutte le leggende d'incesto medievali e rinascimentali, che spinge a peccare. |
E a voze dea mae la se fa ressentie de ’n fondo aa tomba e la diza |
L'aiutante materno è qui la madre morta, alla quale chiede aiuto Maieta, e che le dà le stesse indicazioni delle nutrici, delle venditrici di belletti e delle fate madrine di altre versioni di Pelle d'asino. |
I ciama sübito a regina e i vè savee per forssa chi è ch’ ha fato a süpa. |
Per il motivo della regina madre che aiuta il principe a scoprire chi ha preparato la zuppa consommé, qui appena accennato, vedi anche, in questo sito, Maria De Legna (I tac tacconi di Maria de Legna) e Maria Intavolata. Per un breve cenno sull'importanza della madre del principe come aiutante del figlio e come tramite fra lui e la bella nascosta, vedi la nota su Maria De Legna (Le tacconelle di Maria di Legno) in Fabulando: https://www.fairitaly.eu/joomla/Fabulando/Fairinfo-IT.html#Tacconelle. |