hp sito
ultimo aggiornamento: 3 settembre 2011 hp trecce


FORMALIZZAZIONE TOPOLOGICA DEL ROMANZO DI TABISH KHAIR IL BUS SI È FERMATO



Favole come trecce. Introduzione alla formalizzazione topologica della fiaba


Bhoolbhoolaiya. Un labirinto mobile

CAPITOLO

TRECCIA

ALGORITMO
INTRECCI
NARRATORE

PUNTO DI VISTA
Case
Case
Case
K è solo nelle sue case dell'infanzia.
Khair

1 1
1 M è colpito dall'immagine del grasso Maalik (1), poi dal ricordo di Sunita (2); il Maalik prende Sunita (3). Khair Mangal Singh (M1)
2
2
2
F/P gode della considerazione ricevuta come eunuco, e la perde (1, 2)
Farhana/Parvati
3
3
3 M riconosce, sveglia il ragazzo delle pulizie e gli offre la colazione (1)
Khair Mangal Singh
4
4 4 K è impressionato dal monte bianco associato al cuoco (1); K scopre che si trattava del suo cappello.
Khair
5
5 5
M ricorda il fiume e Sita (1, 2); il Phalgu non fa passare Sita, Sita maledice il Phalgu (3, 4).
Khair Mangal Singh (M2)
6
6 6 K è affascinato da Zeenat (1). Khair

7
7
7 M subisce il Maalik e Sunita (1, 2): il Maalik prende Sunita (3). Khair Mangal Singh (M1)
8
8
8
A sente Chottu che corre per le scale e sente le figlie di Mr Sharma (1, 2), sente Chottu che si informa dalle figlie di quanto è successo.
Khair Ascoltatore di Patna
9
9
9 M non farsi sorpassare da una jeep, ma vedendo che è del governo la dà strada (1, 2).
Khair Mangal Singh
10
10
10 Il padre e la madre di K accolgono il cuoco Wazir Mian (1, 2)
Khair
11
11
11 M subisce il Maalik e Sunita (1, 2): il Maalik prende Sunita (3), M subisce il Maalik e Sunita (5, 6). Khair Mangal Singh (M1)
12
12
12 A sente Chottu che rincasa tardi e Mrs Prasad che deve chiamarlo (1, 2, 3)
Khair Ascoltatore di Patna
13
13
13 M guarda le immagini pubblicitarie (1). Khair Mangal Singh
14
14
14 Il padre di K presenta il cuoco come cook, e lo sente rettificare con chef (1, 2). Il figlio del cuoco ne reclama la presenza (3); si reca dal padre di K a informare della cosa, e andandosene, come il padre, sbaglia parlando inglese (4, 5)
Khair

15
15
15 M guarda la venditrice di makhana (1). Khair Mangal Singh
16
16
16 Un cliente riconosce F/P, il bus partendo le permette di sfuggirgli.
Farhana/Parvati
17
17
17 M guarda il makhana e pensa alla tradizione che non basta a pagarne il valore (1).
Khair Mangal Singh
18 18
18 R guarda il venditore di kilkut (1); è colpito dalla voce che intona la preghiera musulmana (2); chiama H (3), è colpito dalla parola del padre, Mister (4).
Khair Rasmus-Hari
19 19
19 M guarda l'uomo e la donna sul motorino (1, 2).
Khair Mangal Singh
20 20
20 Zeenat affascina K (1); il padre la chiama donna di strada, K la difende (2, 3).
Khair
21 21
21 M guarda l'albero che guarisce i dolori, guarda le costruzioni rigide del nostro tempo (1, 2); e come hanno annullato il potere dell'albero (3).
Khair Mangal Singh (M2)
22 22 22 Mrs Prasad contratta col ragazzo del te, racconta la sua storia a F/P e alle altre donne, a lei inferiori per classe sociale (1, 2, 3). Farhana/Parvati
23 23
23 M ricorda ancora la storia dell'albero che curava i dolori, guarda il nostro tempo (1, 2); che ha annullato questa forza naturale (3). Khair Mangal Singh (M2)
24 24
24 R disprezza H per l'Ambassador; H pensa alla Danimarca come a un paese di allevatori di mucche.
Khair Rasmus-Hari
25 25
25 M guarda la scritta Proust Padho! e si chiede chi mai sia (1).
Khair Mangal Singh
26 26
26 R è indignato da H che lancia l'Ambassador e dal camionista che non rallenta (1, 2); Hari sfida il camionista ma è costretto a cedergli il passo (3, 4).
Khair Rasmus-Hari
27 27
27 M guarda operai che lavorano sotto al sole (1).
Khair Mangal Singh
28 28
28 A sente Chottu che non vuole rientrare e Mrs Prasad che lo chiama (1, 2). Mrs Prasad sgrida Chottu che non vuole ascoltarla e gli grida di prendere la lampada (3, 4).
Khair Ascoltatore di Patna
29 29
29 M sente uomini che gridano per questioni di confini, grida loro, inascoltato, di comprare uno Sten (1, 2).
Khair Mangal Singh
30 30
30 R disprezza suo padre (1); H lo costringe a restare a piedi (2).
Khair
Rasmus-Hari
31 31
31 M vede il padda immobile che aspetta la sua preda (1)
Khair Mangal Singh
32 32
32 Chotta ha fatto entrare dei ragazzi che hanno ucciso Mrs Prasad (1, 2).
Khair Ascoltatore di Patna
33 33
33 M guarda il sadhu che cade dignitosamente (1).
Khair Mangal Singh
34 34
34 K va a cercare Zeenat (1); che gli mette lo sgambetto e lo trattiene, lo porta con sé seducendolo fino a sentirlo pronto (2, 3, 4, 5); K fugge (6).
Khair
35 35
35 M guarda i passeggeri addormentati, impressiona le passeggere (1, 2).
Khair Mangal Singh
36 36
36 R grida contro Hari (1).
Khair
Rasmus-Hari
37 37
37 M guarda tutti i suoi personaggi (1, 2, 3, 4, 5).
Khair Mangal Singh (M3)
38 38
38 S guarda con un senso di superiorità i viaggiatori dei villaggi rurali e M (1, 2)
Shankar

39 39
39 Torna alla mente di M Sunita, che è cambiata e non si accorge più di lui (1, 2)
Khair Mangal Singh
40 40
40 Mrs Mirchandani impressiona le altre donne con il racconto della sua vita e anche F/P (1, 2); F/P la impressiona con la sua storia inventata (3).
Farhana/Parvati
41 41
41 M guarda Mrs Mirchandani e F/P (1, 2); il gesto della signora l'ha avvicinata a F/P.
Khair Mangal Singh
42 42
42 F/P guarda salire R e Chottu che vorrebbe parlargli (1, 2); Mrs Mirchandani le chiede se ha studiato, e lei risponde mentendo che è una BA (3, 4).
Farhana/Parvati
43 43
43 M litiga con S (1); pensa che Sunita non gli ha dato quasi nulla e non gli dà più nulla (2, 3); torna a litigare con S che somiglia a Sunita (4).
Khair Mangal Singh
44 44
44 S guarda male il ragazzo delle pulizie e Chottu (1, 2); M gli dice di prendere più soldi e prende in giro la sua  immagine di Hanuman (3, 4).
Shankar
45 45
45 M guarda tutti i suoi personaggi (1, 2, 3, 4, 5). Khair Mangal Singh (M3)
46 46
46 V riconosce S e M; li vede litigare (1, 2, 3, 4).
Khair
Ragazzo di Vilaspur
47 47
47 La donna tribale si imprime nella mente di M (1).
Khair Mangal Singh (M4)
48 48
48
M grida contro S perché fa troppi biglietti (1); S vede la donna tribale (2).
Shankar
49 49
49 La donna tribale si imprime nella mente di M (1). Khair Mangal Singh (M4)
50 50
50 Un teetar lo colpisce, immagina di catturarlo (1, 2).
Khair
Ragazzo di Vilaspur
51 51
51 La donna tribale si imprime nella mente di M (1). Khair Mangal Singh (M4)
52 52
52 V vede Zeenat scendere dal bus (1); Zeenat si avvicina alla donna tribale (2); la donna tribale entra nel campo visivo di V (3).
Khair Ragazzo di Vilaspur
53 53
53 La donna tribale si imprime nella mente di M (1). Khair Mangal Singh (M4)
54 54
54 M scherza col ragazzo delle pulizie (1); lui li vede entrambi e disapprova (3, 4); S richiama il figlio del cuoco che risponde per le rime (4, 5); il figlio del cuoco dice alla donna tribale che il suo bambino è morto, lei replica che è malato, lui la invita a sentire com'è freddo, lei replica che lo vuol portare dal padre a Phansa, lui ribatte che non può farlo se non sa nemmeno dove abita (6, 7, 8, 9, 10); S dice che comunque il bambino è morto e non si può portarlo da nessuna parte (11).
Shankar
55 55
55 La donna tribale si imprime nella mente di M (1). Khair Mangal Singh (M4)
56 56
56 La donna tribale si imprime nella mente di R (1).
Khair Rasmus-Hari
57 57
57 La donna tribale si imprime nella mente di M (1). Khair Mangal Singh (M4)
58 58
58 V vede Zeenat avvicinarsi alla donan tribale (1, 2); la donna tribale si impone alla vista di V (3). Khair Ragazzo di Vilaspur
59 59
59 La donna tribale si imprime nella mente di M (1). Khair Mangal Singh (M4)
60 60
60 S dice alla donna tribale di riportare il bambino al suo paese, lei ribatte che non c'è nessuno (1, 2); il figlio del cuoco gli dice che devono aiutarla nella cremazione, S ribatte che quei tribali seppelliscono i bambini (3, 4); lui manda V a prendere una pala (5); Zeenat carezza la donna tribale (6); il figlio del cuoco ordina di scavare (7); poi dice a S che deve rendergli i soldi del biglietto, ma S non vuole (8, 9); M rende i soldi alla donna tribale di tasca sua (10). Mrs Mirchandani e F/P assistono senza prender parte alla scena.
Shankar
61 61
61 R sente la voce del padre che per celebrare o disprezzare l'India dice: "Dove mai se non India?" (1, 2); rivolge al padre la stessa domanda (3).
Khair Rasmus-Hari
62 62
62 M impone una lunga sosta a S (1); S aggredisce il ragazzo delle pulizie (2).
Shankar
63 63
63 R è irritato trovando H già arrivato a Phansa; si placa vedendo il suo desiderio di compiacerlo (1, 2).
Khair Rasmus-Hari
64 64
64 V attraversa la camera della madre e delle sorelle facendo piano (1, 2); il padre gli chiede se è tornato (3); gli viene in mente la mucca alla quale portano il muso imbalsamato del suo vitello perché dia più latte (4).
Khair Ragazzo di Vilaspur
65 65
65 La donna tribale entra nella mente di F/P (1); Mrs Mirchandani porta F/P a casa con sé (2); F/P le massaggia i piedi e lei le dice che  le sarebbe piaciuta come nuora (3, 4); F/P seduce Vijay che prende l'iniziativa e le chiede di sposarlo (5, 6, 7); F/P gli dice che non farà mai un torto a sua madre (8).
Farhana/Parvati
66 66
66 V vede Chottu allontanarsi nei campi, l'agente di polizia lo interroga (1, 2).
Khair Ragazzo di Vilaspur
67 67
67
R racconta della donna tribale, la sua fidanzata gl isuggerisce di scriverci un romanzo kafkiano o rushdieano (1, 2).
Khair Rasmus-Hari
68 68
68 Vijay è innamorato, F-P lo respinge e poi lo lascia fare e si fa prendere (1, 2, 3, 4; Vijay si impone sulla madre, la madre accoglie come nuora F-P (5, 6).
Farhana/Parvati
69 69 69
V è solo nella sua casa di notte.
Khair Ragazzo di Vilaspur
Ancora case 70
Ancora case K pensa a F-P, R (1, 2), al cuoco, a suo figlio (3, 4), ad A, a Zeenat (5, 6), a S, a M (7, 8); a V, a Chottu (9, 10); alla donna tribale, al maestro di tabla (11, 12).
Khair




SCHEMA TOPOLOGICO
PARADIGMA










































































































































































algortimi schema
algoritmi paradigma